Riciclo
Cos'è un GAS ] [ Riciclo ] Eco-Equo ] Statuto ]

 

Home
Su

 

   Riuso-Riciclo-Riutilizzo = RISPARMIO

 

Stiamo scrivendo un piccolo manuale sul riciclo e risparmio , qui di seguito troverai alcune idee.
Se ti viene in mente qualche altro modo per risparmiare o riutilizzare dei prodotti dacci una mano anche tu inviandoci le tue proposte. 

ACQUA 

  • Quando ti fai la doccia, raccogli l’acqua fredda prima che arrivi l’acqua calda , ricordati che è   acqua  pulita e quindi puoi utilizzarla per altri scopi  .

  • Se  lavi le verdure non gettare via l’acqua riusala ad esempio per bagnare piante e fiori

  • Se il tuo wc non è dotato del tasto per risparmiare acqua , apri la vaschetta e metti sul fondo qualche bella pietra : quando tirerai l’acqua ne consumerai meno.

  • Se hai la possibilità non sprecare l’acqua del lavaggio della lavatrice ,recuperala, é un’ottima acqua – sapone,  puoi utilizzarla per lavare l’auto o per sciacquare il wc.

  • Puoi anche recuperare l’acqua che si utilizza in cucina ad esempio per cuocere la pasta  e usarla per i servizi igienici.

  • Metti a cuocere a bagnomaria tutti i pezzetti di sapone e ottieni una nuova saponetta.

 

CARTA  

  • Se puoi cerca di utilizzare  fazzoletti di stoffa  e evita quelli di carta

  • La stessa cosa vale per lo Scotex meglio usare uno strofinaccio di tela o qualche vecchio tovagliolo.

VESTITI

  • I vestiti vecchi possono essere riutilizzati  tagliati a strisce e cuciti tutti insieme: se ne ottengono dei bellissimi tappeti o pantofole

  • Puoi cucire vecchie gonne e magliette a fare delle bellissime camice  da notte

  • Utilizzare magliette come coprisedili  di auto

 

ENERGIA 

  •   Bandire le lampadine ad incandescenza e usare quelle a basso consumo (a fluorescenza), si risparmia da subito l'80%;

  •   Non tenere gli elettrodomestici in stand-by ma spegnerli completamente; ogni      elettrodomestico in stand-by consuma più o meno quanto una lampadina a basso consumo accesa 24 ore al giorno!

  •   Mettere i filtri riduttori rompigetto ai rubinetti, si risparmia da subito fino al 50%;

  •  Se si lavora in ufficio o comunque col computer, spegnerlo sempre quando non si usa, soprattutto in pausa pranzo, soprattutto il monitor che è quello che consuma di più.

  •   Quando si mette in ricarica il cellulare, staccare il carica-batterie appena il telefono è carico: se lo lasciamo attaccato continua a consumare inutilmente. Mettere in carica il telefono la sera per staccarlo la mattina non è quindi una buona abitudine. Questo principio vale per tutti gli apparecchi elettronici ricaricabili.

  •  Non accendere sempre i fari dell'auto di giorno. Si calcola che l'aumento del consumo di carburante sia di circa l'1,5%, con le conseguenti maggiori emissioni in atmosfera. Senza contare che la diminuzione di incidenti, scopo x cui la legge è stata fatta, non sembra esserci stata. Quindi, tenerli sempre accesi anche quando non sarebbe obbligatorio (ad esempio nei centri abitati) per non dimenticarli spenti quando lo sarebbe, non è una buona abitudine.

  •   Per risparmiare carburante: lasciare l'auto in garage :-), andare più piano, usare le marce alte, tenere gli pneumatici sempre alla giusta pressione, usare l'olio di colza come carburante per i diesel (anche se è un pochino illegale :-))

 

VARIE  

  • Se ti servono degli elastici puoi utilizzare una vecchia camera d’aria della bicicletta
  •  I tappi di sughero possono essere incollati insieme  o fare da base per qualche supporto in legno e diventare un ottimo sotto-pentola.
  • Vecchie posate ( forchette,cucchiai) possono essere trasformate   in appendi oggetti da cucina :            Si piegano, si forano a un estremità e il gioco è fatto.
  • Per appendere strofinacci si possono riciclare  i faldoni ( dei dossier ) si stacca tutto il cartone e si appendono al muro
  • Con pneumatici di camion si possono ottenere sandali  ( fonte hollowtop.com )
  • Fate seccare per qualche mese delle zucche  ( a forma di bottiglia )  e otterrete delle bellissime bottiglie, imbuti, e ciotole .
  • Non hai mai tagliato una bottiglia di plastica a metà? ottieni un imbuto.